GPL
- Written by Super User
- Published in prodotti
- Read 6973 times
- font size decrease font size increase font size
COS'E'
Il Gas di Petrolio Liquefatto, indicato dagli addetti ai lavori con la sigla GPL è una miscela di idrocarburi facilmente liquefacibile (per la maggior parte propano), che può venir immagazzinato e trasportato, allo stato liquido, con non elevate pressioni.
IL MERCATO
Nel mercato del gas il GPL rappresenta una componente in costante aumento. Grazie alla facilità di trasporto, di stoccaggio, il GPL può essere distribuito anche nelle zone più accidentate, difficilmente raggiungibile da altre forme di energia.
GLI IMPIEGHI
Per le sue caratteristiche il GPL può essere facilmente e convenientemente utilizzato ovunque serve energia.
Impianti Civili: per la cucina, la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento domestico autonomo come per il riscaldamento condominiale; per alberghi, ristoranti, mense, comunità, campeggi...
Applicazioni Industriali: per le industrie: meccanica, siderurgica, per fusioni (zincatura o stagnatura); per l'industria vetraria, per la ceramica; per l'industria alimentare, per la panificazione, per la produzione dolciaria, torrefazione...
Agricoltura: per la zootecnica con particolare applicazione nel settore degli allevamenti avicoli; per l'essicazione dei cereali, del tabacco; per le coltivazioni in serra e per la floricoltura...
Climatizzazione: condizionamento e riscaldamento: con la stessa macchina, lo stesso combustibile, lo stesso impianto è possibile rinfrescare d'estate e riscaldare d'inverno.
IL GPL E L'AMBIENTE
Il GPL è energia pulita. L'alto grado di purezza, l'assenza di fumi tossici, e l'assenza di residui di combustione fanno del GPL il prodotto ideale per la produzione di energia nel rispetto dell'ambiente
>> Caratteristiche propano
>> Confronto con altre fonti energetiche